Sono ben 2.235 i consumatori che hanno avuto la possibilità di scegliere le caratteristiche delle ‘’uova dei consumatori’’ prodotte da ‘’La Masera’’, a Valmozzola (Pr), precisamente nella Valle del Taro a ben 530 metri di altitudine. Queste uova sono al 100% italiane...
Martina Donini
Il rincaro vacanze: come difendersi dall’aumento dei prezzi.
Finalmente è giunto il tanto agognato periodo estivo e le piacevoli giornate trascorse in spiaggia sono sempre più frequenti. Tuttavia, anche in vacanza, i rincari sono dietro l’angolo. Il settore ‘’vacanze’’, difatti, sta già registrando bruschi aumenti, nonostante...
Il ‘’Buy Now, Pay Later’’: una rivoluzione per lo shopping online.
I consumatori stanno velocemente cambiando il loro modo di fare acquisti. A conferma di ciò un nuovo interessante dato raccolto da uno studio di TRC Market Research e commissionato da PayPal. Difatti, secondo questa nuova ricerca, bel il 63% degli utenti in Italia,...
I cinque profili del consumatore post-pandemia.
Tra i tanti risvolti della pandemia, ve ne sono alcuni sicuramente rivolti al mondo del consumo. In particolare, uno studio di NielsenIQ, rivela come lo scenario pandemico abbia lasciato in eredità, a livello mondiale, cinque profili di consumatori: -I ‘’cauti’’ (38%...
Nuovo fenomeno denunciato dai consumatori: la shrinkflation
Le aziende avrebbero da poco messo in atto una nuova strategia, al fine di combattere l’inflazione e contemporaneamente non far percepire al consumatore l’inevitabile rincaro di prodotti o servizi. La shrinkflation (termine anglosassone composto dal verbo “shrink”,...
Prodotti Plant-Based: i consumatori italiani sempre più attenti e consapevoli
Con il termine ‘’plant based’’ si indica un regime alimentare prevalentemente vegetariano e basato su alimenti di origine vegetale. Rispetto al veganesimo, è meno stringente perché ammette il consumo saltuario di uova e latticini (per alcuni anche pesce e carne)...
I consumatori italiani sono sempre più ‘’green’’: l’attenzione al packaging sostenibile è in continua crescita.
L’attenzione dei consumatori alle problematiche ambientali sta crescendo sempre più. A confermarlo è un recente studio condotto in Italia, il quale ha rilevato che ben il 52% degli italiani è disposto a spendere qualcosa in più pur di sostenere prodotti di brand che...
Consumo di alcol in Italia: i dati più preoccupanti sono relativi ai più giovani.
I consumatori italiani di alcol sono aumentati: la preoccupazione maggiore è per i consumatori più giovani. Come ogni anno, l’ISTAT ha raccolto dati relativi al consumo di alcolici da parte della popolazione italiana. Secondo tali dati, nel 2020, il 66,4% della...
Il 50% delle auto, nel 2030, saranno elettriche.
Secondo i dati raccolti dal report “ La mobilità elettrica: inevitabile o no? Analisi dal punto di vista dei consumatori ”, portato avanti da Motus-E e Quintegia, nei prossimi anni, ed in particolare nel 2030 le auto elettriche saranno il 50% della totalità delle...