Seleziona una pagina
Articoli | Storico

Il ‘’Buy Now, Pay Later’’: una rivoluzione per lo shopping online.

Martina Donini

I consumatori stanno velocemente cambiando il loro modo di fare acquisti.

A conferma di ciò un nuovo interessante dato raccolto da uno studio di TRC Market Research e commissionato da PayPal.

Difatti, secondo questa nuova ricerca, bel il 63% degli utenti in Italia, sarebbe pronto ad abbandonare il carrello d’acquisto se non fosse presente l’opzione ‘’Buy Now, Pay, Later’’.

Questa opzione difatti, sempre più scelta dai consumatori, permette all’acquirente di comprare e ricevere subito il bene o prodotto, frazionando però il pagamento in più rate senza alcun costo aggiuntivo.

La stessa ricerca, inoltre, ha messo in luce un altro interessante dato : la metà degli utenti di “Buy Now, Pay Later” sono Millennial e Gen Z. Inoltre, tale fascia di consumatori, contrariamente a quanto si possa pensare, risulta avere anche redditi relativamente alti. Considerando, infatti, ai fini della raccolta di dati, unicamente i giovanissimi consumatori appartenenti a questa fascia, la percentuale sale ulteriormente arrivando fino al 68%.Dunque, è innegabile, il ‘’Buy Now, Pay Later’’, sta acquisendo sempre più consensi; a motivare tale scelta da parte di un numero così elevato di acquirenti è probabilmente la flessibilità e facilità di gestione del proprio budget che tale opzione permette. I consumatori, sarebbero inoltre più propensi ad acquistare nuovamente da un e-commerce che ha permesso loro in precedenza di utilizzare tale modalità di pagamento. Il ‘’Buy Now, Pay Later’’, renderebbe addirittura i consumatori fino a due volte più propensi e decisi all’acquisto di un prodotto. Conoscere come le abitudini e preferenze dei consumatori progrediscono nel tempo è, dunque, fondamentale per i proprietari di e-commerce i quali vogliono incrementare la propria attività e rimanere appetibili sul mercato.

Mag 2022

Altro in

Parliamo di prevenzione con il Dott. Maggiolini

Parliamo di prevenzione con il Prof Marcello Maggiolini Coordinatore del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia 1) Iniziamo a parlare di cos’è il tumore al seno? Il tumore alla mammella colpisce ovviamente maggiormente le donne e se non individuato nella fase...

Disturbi dello spettro autistico: vediamolo più da vicino!

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ospite ai microfoni di Radio Udicon, l’educatrice Chiara Ragugini Iniziamo a parlare del disturbo dello spettro autistico: cos'è e soprattutto come si manifesta? Come percepiscono la realtà che...

Altro in

Parliamo di prevenzione con il Dott. Maggiolini

Parliamo di prevenzione con il Prof Marcello Maggiolini Coordinatore del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia 1) Iniziamo a parlare di cos’è il tumore al seno? Il tumore alla mammella colpisce ovviamente maggiormente le donne e se non individuato nella fase...

Disturbi dello spettro autistico: vediamolo più da vicino!

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ospite ai microfoni di Radio Udicon, l’educatrice Chiara Ragugini Iniziamo a parlare del disturbo dello spettro autistico: cos'è e soprattutto come si manifesta? Come percepiscono la realtà che...