Seleziona una pagina
Articoli | Storico

Il rincaro vacanze: come difendersi dall’aumento dei prezzi.

Martina Donini

Finalmente è giunto il tanto agognato periodo estivo e le piacevoli giornate trascorse in spiaggia sono sempre più frequenti.

Tuttavia, anche in vacanza, i rincari sono dietro l’angolo.

Il settore ‘’vacanze’’, difatti, sta già registrando bruschi aumenti, nonostante si è ancora nel periodo considerato di bassa stagione. Appare ,dunque, lecito chiedersi quali saranno i prezzi da sostenere durante i mesi di alta stagione.

Nonostante il rincaro a cui tutti stanno assistendo, ci sono alcuni accorgimenti e consigli che possono aiutare i consumatori a contenere le spese per le proprie vacanze.

Innanzitutto, particolare attenzione va posta nella scelta della spiaggia; optare per spiagge libere piuttosto che per spiagge private.

Questa scelta difatti, permette ai consumatori, ed in particolare alle famiglie numerose, di risparmiare parecchio denaro pur sacrificando alcuni comfort tipici della spiaggia privata.

Nell’eventualità non si voglia rinunciare ad alcune comodità, è possibile sennò optare per una spiaggia libera attrezzata che permette di risparmiare soldi e di poter comunque usufruire di alcuni servizi come docce e servizi igienici.

Nel caso invece, in cui la scelta ricada sugli stabilimenti privati è bene confrontare con anticipo e con cura i prezzi ed i listini proposti per l’affitto dell’attrezzatura e dei servizi offerti, così da poter valutare la soluzione migliore per le proprie esigenze.

Considerare di fare qualche km in più in macchina, magari allontanandosi dalle zone marittime più richieste ed affollate, permette talvolta di risparmiare parecchi soldi e di godere di spazi meno affollati.

In ultimo, è bene ricordare che portare cibo e bevande da casa, magari attrezzandosi con delle borse termiche, permette, soprattutto alle famiglie più numerose, di risparmiare non poco denaro.

Giu 2022

Altro in

Impatto ambientale: il Bambù come fonte alternativa ecologica

Le statistiche parlano chiaro, il cambiamento climatico si fa sentire ogni anno sempre di più, dalla situazione metereologica con estati bollenti e inverni rigidi,  ai cambianti repentini di temperatura, passando alla carenza delle risorse attutali e cosi via. Sin da...

Panettone e Pandoro: lievita anche il prezzo, +8% rispetto al 2022

  Con l’arrivo dei primi giorni del mese di dicembre, si può dire ufficialmente, che il periodo natalizio è arrivato. Dalle decorazioni per strada fino a dentro le nostre abitazioni, dall’inizio dei regali fino alla preparazione per i grandi giorni del 24 e del...

Altro in

Impatto ambientale: il Bambù come fonte alternativa ecologica

Le statistiche parlano chiaro, il cambiamento climatico si fa sentire ogni anno sempre di più, dalla situazione metereologica con estati bollenti e inverni rigidi,  ai cambianti repentini di temperatura, passando alla carenza delle risorse attutali e cosi via. Sin da...

Panettone e Pandoro: lievita anche il prezzo, +8% rispetto al 2022

  Con l’arrivo dei primi giorni del mese di dicembre, si può dire ufficialmente, che il periodo natalizio è arrivato. Dalle decorazioni per strada fino a dentro le nostre abitazioni, dall’inizio dei regali fino alla preparazione per i grandi giorni del 24 e del...