Seleziona una pagina
Articoli | Storico

I cinque profili del consumatore post-pandemia.

Martina Donini

Tra i tanti risvolti della pandemia, ve ne sono alcuni sicuramente rivolti al mondo del consumo.

In particolare, uno studio di NielsenIQ, rivela come lo scenario pandemico abbia lasciato in eredità, a livello mondiale, cinque profili di consumatori:

-I ‘’cauti’’ (38% nel mondo e ben il 52% in Italia), a tale profilo apparterrebbero, infatti, tutti quei consumatori che non hanno registrato un forte impatto relativo alla propria sicurezza finanziaria ma rimangono tuttavia prudenti nei vari acquisti.

-I ‘’lottatori’’ (23% nel mondo e 10% in Italia), coloro che continuano a vivere nell’ insicurezza finanziaria a causa dell’impatto del Covid-19. A tale categoria appartengono tutti quei consumatori abituati a scegliere i prodotti prettamente in un’ottica di risparmio.

– I ‘’rimbalzisti’’ (21% nel mondo e il 14% in Italia) , a tale profilo consumeristico apparterrebbero tutti coloro i quali in seguito all’insicurezza finanziaria esperita durante la pandemia si sono però ripresi da un punto di vista economico.

– Gli ‘’unchanged’’ (12% nel mondo e il 18% in Italia) i quali non hanno risentito in alcun modo dell’impatto della pandemia riguardo le loro abitudini e scelte consumeristiche.

– I ‘’thrivers’’ (6% nel mondo e il 7% in Italia), coloro i quali hanno risparmiato durante la pandemia e dunque ad oggi si sentono più sicuri da un punto di vista finanziario e quindi anche nel fare acquisti.

Dunque, grazie a questo particolare studio condotto da NielsenIQ ed ai precisi dati raccolti, appare innegabile come, prescindendo da quello che è il profilo più o meno diffuso e dalle relative abitudini dei cittadini, l’impatto della pandemia sia stato forte nel mondo del consumo e dei consumatori.

Mag 2022

Altro in

Parliamo di prevenzione con il Dott. Maggiolini

Parliamo di prevenzione con il Prof Marcello Maggiolini Coordinatore del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia 1) Iniziamo a parlare di cos’è il tumore al seno? Il tumore alla mammella colpisce ovviamente maggiormente le donne e se non individuato nella fase...

Disturbi dello spettro autistico: vediamolo più da vicino!

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ospite ai microfoni di Radio Udicon, l’educatrice Chiara Ragugini Iniziamo a parlare del disturbo dello spettro autistico: cos'è e soprattutto come si manifesta? Come percepiscono la realtà che...

Altro in

Parliamo di prevenzione con il Dott. Maggiolini

Parliamo di prevenzione con il Prof Marcello Maggiolini Coordinatore del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia 1) Iniziamo a parlare di cos’è il tumore al seno? Il tumore alla mammella colpisce ovviamente maggiormente le donne e se non individuato nella fase...

Disturbi dello spettro autistico: vediamolo più da vicino!

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ospite ai microfoni di Radio Udicon, l’educatrice Chiara Ragugini Iniziamo a parlare del disturbo dello spettro autistico: cos'è e soprattutto come si manifesta? Come percepiscono la realtà che...