Tra i tanti risvolti della pandemia, ve ne sono alcuni sicuramente rivolti al mondo del consumo. In particolare, uno studio di NielsenIQ, rivela come lo scenario pandemico abbia lasciato in eredità, a livello mondiale, cinque profili di consumatori: -I ‘’cauti’’ (38%...
Blog
U.Di.Con. News – Occhio al Consumo – Aprile 2022
Nuovo fenomeno denunciato dai consumatori: la shrinkflation
Le aziende avrebbero da poco messo in atto una nuova strategia, al fine di combattere l’inflazione e contemporaneamente non far percepire al consumatore l’inevitabile rincaro di prodotti o servizi. La shrinkflation (termine anglosassone composto dal verbo “shrink”,...
Fondo di garanzia per i mutui per la prima casa
Intervista al Vicedirettore Generale Abi, Gianfranco Torriero La legge di stabilità 2014 ha istituito il Fondo di garanzia per i mutui sulla prima casa e nel corso degli anni, sono state diverse le integrazioni intervenute sulla normativa. Al di là delle varie...
Prodotti Plant-Based: i consumatori italiani sempre più attenti e consapevoli
Con il termine ‘’plant based’’ si indica un regime alimentare prevalentemente vegetariano e basato su alimenti di origine vegetale. Rispetto al veganesimo, è meno stringente perché ammette il consumo saltuario di uova e latticini (per alcuni anche pesce e carne)...
La prima Assemblea Generale delle Associazioni dei Consumatori
Si è tenuto il 6 aprile per la prima volta nella storia del consumerismo italiano l’Assemblea Generale delle Associazioni dei consumatori, un evento che ha visto la partecipazione di tutto il mondo associativo e la presenza di autorevoli personaggi del mondo politico...
U.Di.Con. News – Occhio al Consumo – Marzo 2022
I consumatori italiani sono sempre più ‘’green’’: l’attenzione al packaging sostenibile è in continua crescita.
L’attenzione dei consumatori alle problematiche ambientali sta crescendo sempre più. A confermarlo è un recente studio condotto in Italia, il quale ha rilevato che ben il 52% degli italiani è disposto a spendere qualcosa in più pur di sostenere prodotti di brand che...
Consumo di alcol in Italia: i dati più preoccupanti sono relativi ai più giovani.
I consumatori italiani di alcol sono aumentati: la preoccupazione maggiore è per i consumatori più giovani. Come ogni anno, l’ISTAT ha raccolto dati relativi al consumo di alcolici da parte della popolazione italiana. Secondo tali dati, nel 2020, il 66,4% della...