Pandemia. Una parola tanto attesa che l’11 marzo è stata pronunciata per la prima volta, forse con un leggero ritardo, dal direttore generale dell’OMS, una parola che non si sentiva dal 2009 quando la suina ha portato alla morte di centinaia di migliaia di persone....
Blog
Cervellini, Polizia Postale, sul bullismo: “Non chiudetevi in voi stessi”
In occasione della quarta giornata internazionale contro bullismo e cyber bullismo abbiamo deciso di intervistare il Dott. Marco Valerio Cervellini, responsabile relazione esterne della Polizia Postale delle comunicazioni. Come si può iniziare a parlare di bullismo?...
Il bullismo lo combattiamo in piazza fra i ragazzi
Il 7 febbraio si è svolta la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, un argomento particolarmente caro all’U.Di.Con. che, da anni, è impegnata in una massiccia opera di sensibilizzare volta a informare i ragazzi, in particolare gli studenti delle...
Gennaio 2020
Antibiotico-resistenza: segnali incoraggianti ma il quadro resta grave
L'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il primo rapporto sull'antibiotico-resistenza, che descrive la resistenza di alcuni gruppi di patogeni alle classi di antibiotici più comuni. A parlarcene Annalisa Pantosti, dirigente dell'ISS e uno dei coordinatori della...
Legge di Bilancio 2020, alcune buone novità
Non poteva aprirsi in modo migliore il nuovo anno che ci ha riservato un gran bel regalo, scongiurando il solito inquietante mostro dell’aumento dell’iva. Una buona notizia quindi, che va a sommarsi ad una serie di provvedimenti su cui non si può altro che esprimere...