Seleziona una pagina
Articoli | Storico

L’azienda leader nel settore noleggio auto “Sicily by car”, sanzionata dall’AGCM

Martina Donini

Guai in vista per la nota azienda siciliana di noleggio auto fondata nel 1963 da Tommaso Dragotto. L’azienda nel corso degli ultimi anni, si è affermata sul mercato non solo Siciliano, ma in altre regioni d’Italia assicurandosi un mercato di più vaste dimensioni. Il provvedimento adottato dall’Agcm tuttavia, riguarda in particolar modo la mancata pubblicazione da parte della società di una sentenza della stessa Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni  che aveva individuato nel contratto di noleggio una clausola vessatoria per i clienti. Secondo il provvedimento n. 30439, l’azienda dovrà pagare la somma totale di 50 mila euro. Non è la prima volta che l’azienda di noleggio auto si trova in situazioni scomode: già nel 2014 l’antitrust entrò in merito sanzionando Sicily by car, per pratica commerciale scorretta.

 

Gen 2023

Altro in

Impatto ambientale: il Bambù come fonte alternativa ecologica

Le statistiche parlano chiaro, il cambiamento climatico si fa sentire ogni anno sempre di più, dalla situazione metereologica con estati bollenti e inverni rigidi,  ai cambianti repentini di temperatura, passando alla carenza delle risorse attutali e cosi via. Sin da...

Panettone e Pandoro: lievita anche il prezzo, +8% rispetto al 2022

  Con l’arrivo dei primi giorni del mese di dicembre, si può dire ufficialmente, che il periodo natalizio è arrivato. Dalle decorazioni per strada fino a dentro le nostre abitazioni, dall’inizio dei regali fino alla preparazione per i grandi giorni del 24 e del...

Altro in

Impatto ambientale: il Bambù come fonte alternativa ecologica

Le statistiche parlano chiaro, il cambiamento climatico si fa sentire ogni anno sempre di più, dalla situazione metereologica con estati bollenti e inverni rigidi,  ai cambianti repentini di temperatura, passando alla carenza delle risorse attutali e cosi via. Sin da...

Panettone e Pandoro: lievita anche il prezzo, +8% rispetto al 2022

  Con l’arrivo dei primi giorni del mese di dicembre, si può dire ufficialmente, che il periodo natalizio è arrivato. Dalle decorazioni per strada fino a dentro le nostre abitazioni, dall’inizio dei regali fino alla preparazione per i grandi giorni del 24 e del...