Seleziona una pagina
Articoli | Presidente Nazionale

UN DATO PREOCCUPANTE: IL RINCARO BENZINA

Martina Donini

Fare il pieno di benzina per la propria auto ,ormai, costa 15 € in più rispetto allo scorso anno.Il prezzo del petrolio, difatti, ha subito un aumento cospicuo a livello internazionale e di conseguenza, il costo della benzina è salito a dismisura.Gli sbalzi relativi ai prezzi per il carburante difficilmente sono improvvisi, tuttavia, di giorno in giorno i costi aumentano sempre più fino a pesare in maniera consistente sulle tasche dei consumatori.Si stima, infatti, che ad oggi una famiglia spenda circa 362,40 € in più all’anno a causa dei vertiginosi rialzi del listini di carburante.Inoltre, tale aumento, comporta una serie di inevitabili rincari che divengono pian piano insostenibili per i cittadini.Oltre agli effetti diretti dovuti ai rincari per il carburante, vanno addizionati tutti gli effetti indiretti o secondari.Difatti, nel nostro paese si stima che più dell’ 85% della merce venga trasportata su camion o comunque su mezzi di trasporto con gomme.Pertanto, inevitabilmente, i costi maggiorati di trasporto iniziano ad incidere fortemente anche sull’acquisto di prodotti e beni, primari o secondari.I rincari, oltretutto,  rischiano di provocare la paura dei consumatori, i quali potrebbero dirigersi verso un accaparramento di beni primari al fine di scongiurare il timore di rimanerne sprovvisti.Difatti, soprattutto in seguito alle proteste di alcuni autotrasportatori per i rincari di benzina e gasolio, le possibilità di iniziare a vedere scaffali vuoti dei supermercati iniziano a divenire più concrete.Si auspica ad un tempestivo intervento da parte degli organi competenti, per un contenimento dei costi oramai insostenibili per moltissimi consumatori italiani.

Gen 2022

Altro in

Frigo tax: la tassa sulle bevande fresche che “gela i consumatori”

Ha fatto grande scalpore, la notizia balzata in pochi giorni su tutti i quotidiani e su tutti i tg italiani, ovvero quella della tassa sulle bevande fresche, ma in che cosa consiste esattamente? Sostanzialmente, la frigo tax, consiste nell’aggiungere 20 centesimi al...

Altro in

Frigo tax: la tassa sulle bevande fresche che “gela i consumatori”

Ha fatto grande scalpore, la notizia balzata in pochi giorni su tutti i quotidiani e su tutti i tg italiani, ovvero quella della tassa sulle bevande fresche, ma in che cosa consiste esattamente? Sostanzialmente, la frigo tax, consiste nell’aggiungere 20 centesimi al...