Seleziona una pagina
Articoli | Storico

Il greenwashing: la sfiducia da parte dei consumatori italiani

Martina Donini

Il greenwashing, in alcuni casi, sembra non essere motivo di fiducia per molti italiani.

Difatti, l’insieme di strategie di marketing che fanno passare come ecosostenibili le attività di brand impattanti sull’ambiente, sembrerebbe ormai, contrariamente alle aspettative, essere divenuto uno dei principali disincentivi all’acquisto dei prodotti di un dato marchio per quasi un italiano su due (48%).

Questo dato è emerso grazie allo studio di The Fool, condotto tramite la piattaforma Audiense.

La ricerca infatti avrebbe messo in luce un’attenzione piuttosto elevata dai parte dei consumatori italiani nei confronti della sostenibilità. In particolar modo, gli italiani sembrano prestare attenzione ad una vera e reale sostenibilità dei prodotti acquistati e non solo ad una presunta, utilizzata meramente come scelta di marketing.

Altri dati significativi sono stati raccolti nell’ambito della ricerca e tutti convergono nella stessa direzione: il 42% dei consumatori rifiuta di far guadagnare profitti alle compagnie che dedichino ‘’scarso tracciamento sull’impatto ambientale del business’’; il 41% diffida dallo shopping presso chi mostri mancanza di trasparenza nella supply chain; soltanto il 20% degli individui intervistati, secondo gli analisti, ripone cieca fiducia nelle dichiarazioni delle ditte circa il loro impegno per il pianeta; infine, dai dati raccolti tramite l’intervista è emerso che l’8% dei consumatori non si fida affatto delle proposte di marketing e relative politiche aziendali.

In conclusione, l’attenzione da parte dei consumatori italiani per prodotti realmente green è sempre più evidente. I segnali lanciati dai cittadini appaiono sempre più chiari: vi è necessità di una vera attenzione al benessere ed all’ecologia del nostro pianeta.

Ago 2022

Altro in

Parliamo di prevenzione con il Dott. Maggiolini

Parliamo di prevenzione con il Prof Marcello Maggiolini Coordinatore del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia 1) Iniziamo a parlare di cos’è il tumore al seno? Il tumore alla mammella colpisce ovviamente maggiormente le donne e se non individuato nella fase...

Disturbi dello spettro autistico: vediamolo più da vicino!

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ospite ai microfoni di Radio Udicon, l’educatrice Chiara Ragugini Iniziamo a parlare del disturbo dello spettro autistico: cos'è e soprattutto come si manifesta? Come percepiscono la realtà che...

Altro in

Parliamo di prevenzione con il Dott. Maggiolini

Parliamo di prevenzione con il Prof Marcello Maggiolini Coordinatore del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia 1) Iniziamo a parlare di cos’è il tumore al seno? Il tumore alla mammella colpisce ovviamente maggiormente le donne e se non individuato nella fase...

Disturbi dello spettro autistico: vediamolo più da vicino!

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ospite ai microfoni di Radio Udicon, l’educatrice Chiara Ragugini Iniziamo a parlare del disturbo dello spettro autistico: cos'è e soprattutto come si manifesta? Come percepiscono la realtà che...