Seleziona una pagina
Articoli | Storico

Il 50% delle auto, nel 2030, saranno elettriche.

Martina Donini

Secondo i dati raccolti dal report “ La mobilità elettrica: inevitabile o no? Analisi dal punto di vista dei consumatori ”, portato avanti da  Motus-E e Quintegia, nei prossimi anni, ed in particolare nel 2030 le auto elettriche saranno il 50% della totalità delle auto in circolazione.

Il report è stato basato sull’opinione di 124.052 consumatori provenienti da: Francia, Spagna, Polonia, Regno Unito, Germania ed Italia.

Nel nostro paese i consumatori coinvolti sono stati 2.004.

In particolar modo, inoltre, è emerso come in Italia la richiesta sul mercato di auto di tipo elettrico arriverà entro il 2025 a superare la richiesta di qualunque altra fonte di alimentazione; nel 2030 come per gli altri paesi arriverà a rappresentare circa il 50%, mentre si stima che nel 2050 le percentuali saranno ancora più alte, giungendo fino all’80% della richiesta da parte dei consumatori.

Allo stato attuale, tuttavia vi è un fattore principale che va a frenare l’incremento della richiesta di vetture elettriche: il prezzo di acquisto delle stesse.

Difatti, il prezzo per veicoli alimentati tramite elettricità è ancora piuttosto elevato; si stima però che nel 2030 tali prezzi saranno nettamente più accessibili e dunque, per i consumatori sarà a quel punto inevitabile preferire l’acquisto di auto elettriche.

Il report, infine, ha raccolto anche un altro dato interessante e per nulla scontato: l’accessibilità alle stazioni di ricarica di tipo pubblico piuttosto che privato sembrerebbe non  influire sulla scelta di acquistare un veicolo elettrico piuttosto che a combustione.

Feb 2022

Altro in

Parliamo di prevenzione con il Dott. Maggiolini

Parliamo di prevenzione con il Prof Marcello Maggiolini Coordinatore del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia 1) Iniziamo a parlare di cos’è il tumore al seno? Il tumore alla mammella colpisce ovviamente maggiormente le donne e se non individuato nella fase...

Disturbi dello spettro autistico: vediamolo più da vicino!

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ospite ai microfoni di Radio Udicon, l’educatrice Chiara Ragugini Iniziamo a parlare del disturbo dello spettro autistico: cos'è e soprattutto come si manifesta? Come percepiscono la realtà che...

Altro in

Parliamo di prevenzione con il Dott. Maggiolini

Parliamo di prevenzione con il Prof Marcello Maggiolini Coordinatore del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia 1) Iniziamo a parlare di cos’è il tumore al seno? Il tumore alla mammella colpisce ovviamente maggiormente le donne e se non individuato nella fase...

Disturbi dello spettro autistico: vediamolo più da vicino!

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ospite ai microfoni di Radio Udicon, l’educatrice Chiara Ragugini Iniziamo a parlare del disturbo dello spettro autistico: cos'è e soprattutto come si manifesta? Come percepiscono la realtà che...