Seleziona una pagina
Articoli | Storico

I consumatori scelgono di ridurre l’impatto economico con la sostenibilità.

Martina Donini

 

Nonostante i cittadini iniziano a sentirsi meno preoccupati relativamente alla crisi sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19, ad oggi sono ancora concrete le paure relative all’andamento economico del nostro paese. Difatti, è sotto lo sguardo di tutti come molte aziende abbiano cessato la loro attività lavorativa proprio a causa della grave crisi vissuta. A conferma di ciò, uno studio condotto su un campione di oltre 14 mila soggetti su scala globale ha mostrato come oltre il 43% dei consumatori attribuiscano l’alterazione della loro quotidianità alla pandemia da Covid-19.Di conseguenza , il consumo sostenibile, si è andato a configurare come unica scelta possibile. Difatti, il numero di consumatori attenti alle conseguenze delle loro scelte sull’impatto ambientale sta progressivamente aumentando. Ad oggi si stima che un consumo sostenibile sia la scelta di circa il 74% dei consumatori. Un consumo eco-friendly appare, quindi, come l’unica possibile soluzione. Pertanto, la scelta di ridurre i consumi non sembra tanto legata all’interesse nella diminuzione dell’impatto ambientale, ma piuttosto ad una necessità di tipo economico. Il consumatore, quindi, pur di risparmiare, soprattutto alla luce dei recenti scenari osservati con la pandemia da Covid-19, sarebbe disposto ad indirizzare le proprie scelte consumeristiche verso proposte più sostenibili. Ciò potrebbe andare a configurarsi, sotto un certo aspetto, come uno dei pochi esiti positivi della grave crisi sanitaria ed economica a cui abbiamo assistito. L’importanza di promuovere tali scelte, supportandole, ricade, oltre che sul consumatore, sulle aziende produttrici. Difatti, è auspicabile che quest’ultime dirigano la loro produzione verso delle scelte sempre più green e sostenibili.

Dic 2021

Altro in

Parliamo di prevenzione con il Dott. Maggiolini

Parliamo di prevenzione con il Prof Marcello Maggiolini Coordinatore del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia 1) Iniziamo a parlare di cos’è il tumore al seno? Il tumore alla mammella colpisce ovviamente maggiormente le donne e se non individuato nella fase...

Disturbi dello spettro autistico: vediamolo più da vicino!

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ospite ai microfoni di Radio Udicon, l’educatrice Chiara Ragugini Iniziamo a parlare del disturbo dello spettro autistico: cos'è e soprattutto come si manifesta? Come percepiscono la realtà che...

Altro in

Parliamo di prevenzione con il Dott. Maggiolini

Parliamo di prevenzione con il Prof Marcello Maggiolini Coordinatore del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia 1) Iniziamo a parlare di cos’è il tumore al seno? Il tumore alla mammella colpisce ovviamente maggiormente le donne e se non individuato nella fase...

Disturbi dello spettro autistico: vediamolo più da vicino!

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ospite ai microfoni di Radio Udicon, l’educatrice Chiara Ragugini Iniziamo a parlare del disturbo dello spettro autistico: cos'è e soprattutto come si manifesta? Come percepiscono la realtà che...